L'impronta dell'acqua

Mostra

I risultati del progetto saranno restituiti attraverso una mostra diffusa. Presso Palazzo della Corgna di Castione Del Lago vi sarà una esposizione principale con una restituzione di tutte le Naturografie e opere riferite ai vari habitat campionati. In altri cinque comuni del comprensorio del Trasimeno (Corciano, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno), saranno visibili invece dei trittici dell’autore, appositamente pensati, che forniranno chiavi di lettura plurime al lavoro grazie alla natura eterogenea degli spazi ospitanti che offrono agganci diversi alla ricerca.

La restituzione, infatti, pur affrontando l’ambiente lago che fa da legante, di fatto fornirà in modo latente un’esperienza estetico/conoscitiva che rifletterà input diversificati e impressioni di tipo multidisciplinare che nascono dal confronto con la storia, la ricerca stratigrafica e le testimonianze del territorio (Museo Antiquarium di Corciano), il rapporto con le pratiche del lavoro (Museo della Pesca di San Feliciano), con la rappresentazione della natura nell’opera storica di Perugino (Chiesa di San Sebastiano di Panicale), con la dimensione documentale anche del lavoro artistico (sala comunale di Passignano) a testimonianza ancora una volta del forte legame che unisce l’arte e la scienza.

I LUOGHI DELLA MOSTRA

CASTIGLIONE DEL LAGO

Inaugurazione mostra: sabato 18 febbraio ora 17.30
Dove: Palazzo della Corgna (Piazza Antonio Gramsci n.1)
Quando: 19 febbraio – 16 aprile 2023
Accesso: Biglietto di ingresso
Orario: tutti i giorni (ore 10.00-17.00) – Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura

CORCIANO

Dove: Museo Antiquarium (via Cornaletto, 4)
Quando: 18 febbraio – 16 aprile 2023
Accesso: gratuito
Apertura: tutti i giorni (ore10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00)

MAGIONE (San Feliciano)

Dove: Museo della pesca e del lago Trasimeno, (San Feliciano – Lungolago della Pace e del Lavoro, 20)
Quando: 11 marzo – 16 aprile 2023
Accesso: Biglietto di ingresso
Apertura: sabato e domenica (ore 10,00 – 13,00 / 15,00 alle 18,00)

PANICALE

Dove: Chiesa di San Sebastiano (via Belvedere, 10)
Quando: 2 aprile – 16 aprile 2023
Accesso: biglietto di ingresso
Apertura: tutti i giorni (da lunedì a venerdì ore 11.30-15.30 | sabato, domenica e festivi dalle 11.00-13.00 e 15.00- 17.00)

PASSIGNANO SUL TRASIMENO

Dove: Sala Consiliare del Comune di Passignano sul Trasimeno (via Gobetti n.1)
Quando: 21 febbraio – 16 aprile 2023
Accesso: gratuito
Apertura: lunedì, mercoledì, venerdì (ore 10.00-13.00) | martedì e giovedì (ore 14.00-18.00)

TUORO SUL TRASIMENO

Dove: Ufficio Informazioni Campo del Sole (via Navaccia)
Quando: 19 marzo – 16 aprile 2023
Accesso: gratuito

Privacy Policy Cookie Policy