Gli ecosistemi

Gli ecosistemi

Gli ecosistemi naturali sono strutture in equilibrio dinamico e aperto in cui la comunità biologica (cioè gli esseri viventi) o parte biotica e la parte abiotica, cioè dell’ambiente fisico, coesistono e sono in stretta connessione tra loro e con altri ecosistemi. L’uomo fa parte dell’ecosistema naturale ed ha una grande responsabilità per evitare di alterarne gli equilibri.

Da un punto di vista scientifico l’installazione delle tele, che sono alla base della realizzazione delle opere artistiche presenti in questa mostra, è stata effettuata in habitat differenti per permettere di illustrare le peculiarità e i caratteri distintivi di diversi ecosistemi che si caratterizzano per l’insediamento di specie animali e vegetali di particolare interesse. A tal fine nell’ambito dell’ecosistema d’acqua dolce sono state individuate diverse nicchie ecologiche: l’ambiente dei canneti palustri e dei pioppeti, fondamentale habitat di svernamento, muta e nutrimento; l’ambiente dei laghi eutrofici, fragile habitat di alimentazione, riproduzione e migrazione; l’ambiente dei boschi igrofili ripariali, dove è critico l’equilibrio sul greto inondato periodicamente dalle piene; l’ambiente terrestre dei fossi, habitat pregiato per le specie faunistiche che vivono libere ma a stretto contatto con la dimensione acqua.  

Le criticità degli ecosistemi di acqua dolce sono definite da molteplici fattori di stress che portano a una perdita di specie e a una riduzione complessiva della biodiversità: sfruttamento eccessivo e urbanizzazione, inquinamento, alterazione dei flussi, distruzione e degrado degli habitat, invasione di specie esotiche, modifiche degli assetti idraulici e abbandono della gestione dei corpi idrici.

Come proteggerli? Utilizzando al meglio le conoscenze tecnico-scientifiche acquisite tenendo conto degli effetti del cambiamento climatico. Tutelare la biodiversità e gestire correttamente il territorio può influire positivamente sul funzionamento degli ecosistemi, e contribuire al miglioramento della qualità delle acque.

:: Torna alle schede

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità | Segnala problemi di accessibilità sito web